BENVENUTI
ALICI DI MENAICA
Dal Mare alle vostre tavole
Dall'esperienza dei pescatori di Menaica e dei produttori riusciamo a prepararvi delizie uniche e rare.
Un’antichissima tecnica di pesca sviluppatasi in tutto il mar mediterraneo al tempo degli antichi greci è la pesca de “le alici di Menaica”.
Nel 2001, in maniera sperimentale, inizia la salagione in laboratorio delle alici di menaica. Il primo anno ne vengono salate all’incirca 100 Kg e inizia la diffusione informativa di Slow Food sul prodotto e sulla pesca.
Un laboratorio di
Arte e Sapore
-
Alici di Menaica
-
Alici sotto sale
-
Bottarga
-
Colatura
-
Biscotti
-
Prodotti da Forno
-
Creme
-
Sott'oli
La tradizione ci ha regalato
Prodotti speciali
Caratteristiche delle Alici di Menaica Le alici di menaica sono caratterizzate dalla carne chiara tendente al rosa e dal profumo intenso e delicato, che le rende uniche. Si mangiano fresche o sotto sale, crude o cotte, in insalata appena sbiancate dal limone e condite con olio, aglio e prezzemolo, o nel sugo di alici, ottimo sugli spaghetti, realizzato con una frittura di alici con un po’ di olio, pomodorini, aglio e peperoncino. Una ricetta tradizionale cilentana con le alici sono le inchiappate, ovvero alici farcite con formaggio caprino, prodotto tipico di produzione locale, uova, aglio e prezzemolo, infarinate, fritte e quindi cotte nella salsa di pomodoro.